E-MAIL_ENCRYPTION
La crittografia
Il termine crittografia deriva dalla fusione di due parole greche Kryptós (nascosto) e graphía (scrittura) e significa rendere [...]
Risk Assessment
L’importanza dell’analisi del rischio nella cybersecurity
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) definisce il Risk Assessment (valutazione del [...]
Cybersecurity Awareness
L’importanza dei Corsi di cybersecurity in azienda
La cybersecurity fa riferimento a delle azioni che mirano alla protezione delle reti e dei sistemi informatici da [...]
NEWSLETTER Dicembre - La Cybersecurity della Supply Chain
data di pubblicazione: 28/01/2025
La Cybersecurity della Supply Chain
Strategia per la sicurezza informatica della supply chain
Scegliere il partner giusto nella gestione della sicurezza della infrastruttura ICT è diventato [...]
Supply Chain Security
Gestione dei rischi esterni
Per supply chain security si intende la gestione dei rischi dei servizi esterni, come i fornitori, la logistica e trasporti. Questo processo di [...]
Collaboratori infedeli
art. 2105 del Codice Civile
L’art. 2105 del codice civile obbliga il dipendente alla fedeltà: “il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto [...]
ZTNA
Che cos'è lo ZERO TRUST NETWORK ACCESS (ZTNA)?
Lo Zero Trust Network Access (ZTNA), termine ideato da Gartner, è uno strumento di cybersecurity che consente a [...]
ART. 2214, 2220 e 22 DPR 600/1973
La conservazione delle e-mail
Il Codice Civile all’art. 2214, 2220 e all’art. 22 del Dpr 600/1973 dispone che tutte le [...]
Protezione dati
I dati sono la risorsa più importante del nuovo millennio
I dati sono la risorsa più importante del nuovo millennio quindi la loro protezione è una [...]
Cybersecurity
Attacchi informatici in aumento
Gli attacchi informatici e la criminalità informatica stanno aumentando in tutta Europa in termini sia di quantità che di sofisticazione. [...]